di: Rete Ciclabile dei Trabocchi

LE STAZIONI FS LUNGO LA RETE CICLABILE DEI TRABOCCHI

Caratteristiche e servizi per il cicloturista

C’è l'ascensore, le scale hanno le canaline per facilitare la salita o la discesa con la bici a mano? E la biglietteria, c’è? Meglio se faccio il ticket prima online? Le domande del cicloturista sono infinite e quando si viaggia in treno più bici ancora di più. Ecco le indicazioni utili sulle stazioni ferroviarie che si incontrano pedalando lungo la Rete Ciclabile della Costa dei Trabocchi. Per facilitare un po’ la cosa.

In carrozza

Come spiegato nell’articolo In treno lungo la Rete Ciclabile della Costa dei Trabocchi, fra la costa e l’entroterra sono ben nove le stazioni d’appoggio per pianificare un giro lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi. E sono, da nord a sud: Francavilla al Mare, Tollo-Canosa Sannita, Ortona, San Vito-Lanciano, Fossacesia-Torino di Sangro, Casalbordino-Pollutri, Porto di Vasto, Vasto-San Salvo sulla costa e all'interno quella di Lanciano. Una per una, qui ci sono le indicazioni sulle (eventuali) facilitazioni per il cicloturista. Senza dimenticare, inoltre, la stazione di Chieti come ulteriore punto di riferimento per l'interno e quelle di Pescara (Centrale, Portanuova, Tribunale, San Marco), utili per raggiungere la Rete dal capoluogo adriatico.

Francavilla al Mare

In questa stazione non c’è l’ascensore e alle scale mancano le canaline. C’è la biglietteria automatica.

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

Percorso Costiero

1A Colline e Vigneti MARE - MONTI

2 Valle del Foro MARE - MONTI

Tollo-Canosa Sannita

In questa stazione non c’è l’ascensore e alle scale mancano le canaline. Non c’è la biglietteria elettronica: è bene fare il biglietto on-line o se non si fa in tempo, chiedere al Capotreno una volta saliti a bordo.  

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

Percorso Costiero

2 Valle del Foro MARE - MONTI

3 Via dei Mulini MARE - MONTI

Ortona

In questa stazione non c’è l’ascensore. C’è la biglietteria automatica.

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

Percorso Costiero

4 Cammino di San Tommaso MARE - MONTI

San-Vito Lanciano

In questa stazione non c’è l’ascensore e alle scale mancano le canaline. C’è la biglietteria automatica.

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

Percorso Costiero

5 Torrente Feltrino MARE - MONTI

Lanciano

In questa stazione c’è l'ascensore. C’è la biglietteria: per info si rimanda al sito TUA- Trasporto unico abruzzese

Contact center TUA: 800.14.28.80 (potrebbero essere applicati costi a seconda del proprio piano tariffario), attivo nei giorni feriali dalle ore 07:00 alle ore 20:00

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

5 Torrente Feltrino MONTI - MARE

6 Crinale Frentano MONTI - MARE

Colline e Vigneti

Fossacesia-Torino di Sangro

In questa stazione non c’è l’ascensore e alle scale mancano le canaline. C’è la biglietteria automatica.

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

Percorso Costiero

6B Marina di Fossacesia - Rocca San Giovanni MARE - MONTI

7 Fiume Sangro MARE - MONTI

Casalbordino-Pollutri

In questa stazione non c’è l’ascensore e alle scale mancano le canaline. C’è la biglietteria automatica. 

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche: 

Percorso Costiero

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni MARE - MONTI

9 Valle del Sinello MARE - MONTI

 

Porto di Vasto

In questa stazione non c’è l’ascensore e alle scale mancano le canaline. C’è la biglietteria automatica.

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

Percorso Costiero
 

Vasto-San Salvo

In questa stazione c’è l’ascensore al Binario 1 e ci sono le canaline alle scale. C’è la biglietteria automatica.

Oltre che per i collegamenti e gli anelli possibili con l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, questa stazione è riferimento per le tracce specifiche:

Percorso Costiero

1C Colline e Vigneti MARE - MONTI


 

Dello stesso tema