di: GAL Costa dei Trabocchi

7 Fiume Sangro MARE - MONTI

Dalla Stazione FS di Torino di Sangro alla Via delle colline e dei vigneti

Torino di Sangro


In Bici Difficoltà Bassa 20m 20m 0:22h 3.95km

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

La bretella lungo il fiume Sangro è un piccolo tratto di collegamento tra la Stazione FS di Fossacesia/Torino di Sangro e la Via delle colline e dei vigneti, l’asse portante collinare della Rete Ciclabile dei Trabocchi.

Il percorso, seppur breve, attraversa la vallata del fiume utilizzando le strade secondarie e lontane dalle vie più frequentate di una zona ad alta densità di insediamenti produttivi.


INFORMAZIONI TECNICHE:

PUNTO DI PARTENZA: Stazione FS Fossacesia / Torino di Sangro

PUNTO DI ARRIVO:  Percorso Colline e Vigneti

TEMPO DI PERCORRENZA: 00.22 h

LUNGHEZZA PERCORSO: 3.95 km

KM/H: 10.6 km/h

DISLIVELLO IN SALITA: 20 m

DISLIVELLO IN DISCESA: 20 m

SUPERFICI: 3,74 Km non asfaltata,  < 100 m di asfalto, 196 m sconosciuta

 

CARATTERISTICHE GENERALI

-Giro in bici facile

-Adatto a ogni livello di allenamento

-Superfici per lo più asfaltate

-Adatto a ogni livello di abilità

 

LA SEGNALETICA

Due le tipologie di cartelli che si incontrano lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi. Uno con indicazioni sul punto di arrivo, con relativo valore chilometrico e la destinazione più vicina, oltre allo spazio con il numero del percorso e il logo della Rete, fino a due QR code che danno informazioni sul tracciato specifico e sulla Rete in generale. L’altro ha una freccia con la direzione da seguire ed è posizionato lungo il Percorso Costiero, nei punti in cui ci sono interruzioni o incroci. Senza dimenticare gli sticker che si incontrano lungo tutta la Rete, con le frecce direzionali e il numero che identifica la singola traccia. 
 

 

SCARICA QUI LA TRACCIA

 Utilizza l'App gratuita Koomot per orientarti al meglio lungo i percorsi della Rete Ciclabile dei Trabocchi

 📥 Scarica qui la traccia GPS

È possibile scaricare la traccia in formato Gpx anche senza utilizzare Komoot. La trovi in coda alla pagina.

 

PERCORSI COLLEGATI

Arrivati a destinazione potete scegliere di tornare indietro sullo stesso percorso o proseguire su altri itinerari:

🚲 7 Fiume Sangro MONTI - MARE

🚲 1B Colline e Vigneti NORD - SUD

🚲 1B Colline e Vigneti SUD - NORD

 

 

RACCOMANDAZIONI

Si consiglia di indossare sempre il casco, segnalare i cambi di direzione con il braccio e rispettare il codice della strada.

Se puoi utilizza un GPS o un cellulare (scaricando il file) e segui sempre la segnaletica presente sul percorso, non avventurarti in “fuori pista”.

Porta con te una borraccia d’acqua e uno spuntino, utile per ricaricare le energie se la distanza del percorso è considerevole.

Mantieni una velocità moderata.

Vestiti comodo e in maniera adeguata. Soprattutto per i lunghi percorsi consigliamo di vestirsi a strati e indossare il pantaloncino con il fondello.

Non dimenticare un k-way o una giacca antivento in caso di brutto tempo.

Non abbandonare rifiuti lungo i percorsi.

Controlla lo stato della tua bicicletta prima di partire e porta con te un kit d’emergenza e un kit di riparazione per la bici.

Percorso

Dello stesso tema

1C Colline e Vigneti MARE - MONTI

6B Marina di Fossacesia - Rocca San Giovanni MARE - MONTI

2 Valle del Foro MONTI - MARE

7B Cimitero Inglese - Punta le Morge MONTI - MARE

3 Via dei Mulini MONTI - MARE

9 Valle del Sinello MONTI - MARE

2 Valle del Foro MARE - MONTI

5 Torrente Feltrino MONTI - MARE

Percorso Costiero

1B Colline e Vigneti SUD - NORD

3 Via dei Mulini MARE - MONTI

5 Torrente Feltrino MARE - MONTI

6 Crinale Frentano MONTI - MARE

4 Cammino di San Tommaso MARE - MONTI

4 Cammino di San Tommaso MONTI - MARE

6B Rocca San Giovanni - Marina di Fossacesia MONTI - MARE

10 Torrente Lebba