di: Rete Ciclabile dei Trabocchi

LA SEGNALETICA LUNGO LA RETE CICLABILE

In linea con standard europei

Un progetto coordinato, per garantire una segnaletica il più possibile uniforme, con gli stessi standard. In questo si inserisce l’attività lungo i percorsi della Rete Ciclabile dei Trabocchi: seguendo quindi linee guida definite e applicate a livello nazionale da diversi comprensori cicloturistici, è stata installata una cartellonistica che segue queste indicazioni.

Ecco quindi la serie di indicazioni che si trovano ora lungo i percorsi della Rete. Oltre che in Abruzzo, le stesse procedure sono applicate - al momento - nel percorsi ciclabili in Liguria, Emilia Romagna, Trentino e altri comprensori cittadini.

Caratteristiche della segnaletica

Segnaletica direzionale - Foto di Alessandro Ricci

Due i tipi di cartelli che si incontrano lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi. Uno di 75x15 centimetri con indicazioni sul punto di arrivo, con relativo valore chilometrico e la destinazione più vicina, oltre allo spazio con il numero del percorso e il logo della Rete, fino a due QR code che danno informazioni sul tracciato specifico e sulla Rete in generale (come nella foto di copertina; foto di Alessandro Ricci).

L’altro cartello di 30x30 centimetri ha una freccia con la direzione da seguire ed è posizionato lungo il Percorso Costiero, nei punti in cui ci sono interruzioni o incroci.

Un ulteriore passo, dunque, per una destinazione turistica sempre più in linea con alti standard e qualità dell'offerta.

Dello stesso tema