di: GAL Costa dei Trabocchi

Monteodorisio

Monteodorisio


Il borgo di Monteodorisio nel medioevo svolse funzione di controllo attraverso i suoi 13 castelli.

Le prime testimonianze risalgono al 993, quando il feudo passò nelle mani di Oderisio, Conte dei Marsi, dal quale prese il nome il paese.

Il centro storico di Monteodorisio con le sue mura, le torri di avvistamento e le porte di accesso al borgo rievoca ad ogni angolo la sua storia medievale.

Appena giunti in paese si è accolti dal Santuario della Madonna delle Grazie, edificato nel 1886 quando, durante i lavori di restauro della vecchia chiesa, zampillò una sorgente d'acqua che, secondo tradizione, guariva i malati.

La Chiesa di San Giovanni Battista conserva i muri di fondazione e la possente torre campanaria che faceva parte del sistema difensivo del borgo fortificato.

La parte più alta della rocca è occupata dal maestoso e panoramico Castello, che oggi ospita il Museo Archeologico Vastese.

 

DA VISITARE:

VISITA IL SITO DEL COMUNE

Mappa

Trova in zona

Arte e Cultura

6.31 km

Scerni
Scerni

Arte e Cultura

Arte e Cultura

7.70 km

San Salvo
San Salvo

Borghi

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

22.65 km

Fontana delle 5 cannelle
Fossacesia

Borghi

27.49 km

treglio
Treglio

Borghi

Arte e Cultura

35.95 km

Ortona
Ortona

Arte e Cultura

39.53 km

Tollo
Tollo

Borghi

42.44 km

Miglianico foto Anci dal web
Miglianico

Arte e Cultura

Borghi

10 Torrente Lebba ⬅️

9 Valle del Sinello ⬅️

1C Colline e Vigneti ⬅️

1C Colline e Vigneti ➡️

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

7 Fiume Sangro ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

1A Colline e Vigneti ⬅️

1B Colline e Vigneti ⬅️

3 Via dei Mulini ⬅️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

4 Cammino di San Tommaso ⬅️

5 Torrente Feltrino ⬅️

6 Crinale Frentano ⬅️

7 Fiume Sangro ⬅️

8 Scerni - Stazione FS Casalbordino/Pollutri ⬅️

Percorso Zero

Rete Ciclabile dei Trabocchi

19.63 km

rete ciclabile
In Bici

6 Crinale Frentano ➡️

Natura e Green (WILD)

laboratorio terra
Destinazione terra

Da 8 euro/persona€

 

Enogastronomia

cooking class
Cooking class

Da 35 euro/persona€