di: GAL Costa dei Trabocchi

Pollutri

Il borgo fortificato

Pollutri


Passaggi, sotto-portici, scalinate, vicoli ciechi. In cantine e fondachi si trovano dei materiali tra cui arenaria, ciottoli di fiume e laterizi che testimoniano tecniche costruttive simili a quelle del centro storico di Monteodorisio. Fulcro del paese è il borgo fortificato di San Salvatore, nella parte alta.

Da vedere la chiesa del Santissimo Salvatore, Il Monastero di San Barbato e i resti della chiesa di Santa Lucia. L’abitato è vicino al Bosco di Don Venanzio, testimonianza degli ultimi lembi di foresta planiziaria della costa adriatica.

Curiosità: il culto di San Nicola è arrivato a Pollutri dalla Puglia, con le vie della Transumanza. 

SITO ISTITUZIONALE