Scerni
Piccolo borgo adagiato sul crinale di una dolce collina, circondato da vigneti, a pochi chilometri sia dal mare Adriatico sia dalla Maiella.
Il centro storico è caratterizzato da bellissimi palazzi e chiese, mura e di antiche torri.
Il paese è famoso per la produzione di ventricina, alla quale ogni anno nel mese di Luglio viene dedicata anche una sagra.
A Scerni si consiglia di visitare, oltre al centro storico, la Chiesa di San Panfilo, l’area picnic Colle dei Sospiri con il suo verde e con tanta aria buona, il bosco dell'Istituto Tecnico Agrario.