di: GAL Costa dei Trabocchi

Scerni


Piccolo borgo adagiato sul crinale di una dolce collina, circondato da vigneti, a pochi chilometri sia dal mare Adriatico sia dalla Maiella.

Il centro storico è caratterizzato da bellissimi palazzi e chiese, mura e di antiche torri.

Il paese è famoso per la produzione di ventricina, alla quale ogni anno nel mese di Luglio viene dedicata anche una sagra.

A Scerni si consiglia di visitare, oltre al centro storico, la Chiesa di San Panfilo, l’area picnic Colle dei Sospiri con il suo verde e con tanta aria buona, il bosco dell'Istituto Tecnico Agrario.

VAI AL SITO DEL COMUNE

Mappa

Trova in zona

Arte e Cultura

Borghi

Borghi

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

13.76 km

San Salvo
San Salvo

Arte e Cultura

18.02 km

Fontana delle 5 cannelle
Fossacesia

Borghi

22.46 km

treglio
Treglio

Borghi

Arte e Cultura

31.47 km

Ortona
Ortona

Arte e Cultura

34.37 km

Tollo
Tollo

Borghi

37.21 km

Miglianico foto Anci dal web
Miglianico

Arte e Cultura

Borghi

1C Colline e Vigneti ➡️

10 Torrente Lebba ⬅️

9 Valle del Sinello ⬅️

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

1C Colline e Vigneti ⬅️

10 Torrente Lebba ➡️

1A Colline e Vigneti ⬅️

1B Colline e Vigneti ⬅️

3 Via dei Mulini ⬅️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

4 Cammino di San Tommaso ⬅️

5 Torrente Feltrino ⬅️

6 Crinale Frentano ⬅️

7 Fiume Sangro ⬅️

8 Scerni - Stazione FS Casalbordino/Pollutri ⬅️

Percorso Zero

Rete Ciclabile dei Trabocchi

13.42 km

rete ciclabile
In Bici

7 Fiume Sangro ➡️

6 Crinale Frentano ➡️

Natura e Green (WILD)

laboratorio terra
Destinazione terra

Da 8 euro/persona€

 

Enogastronomia

cooking class
Cooking class

Da 35 euro/persona€