di: Agriturismo Caniloro

LA CUCINA POPOLARE FRENTANA

A partire da 45 €

Punto di ritrovo - Via sant’ Onofrio 134 - Lanciano


Un percorso immersivo nella cucina popolare frentana: visita nei nostri orti con raccolta di verdure di stagione, trasformazione degli ortaggi nel laboratorio e preparazione di piatti tipici.
L’esperienza si svolge interamente all’aperto, lungo un percorso di circa 1 km tra gli orti.

Trova in zona

Borghi

Borghi

4.90 km

Lanciano
Lanciano

Borghi

8.49 km

Paglieta
Paglieta

Borghi

Borghi

9.08 km

treglio
Treglio

Borghi

9.11 km

Fontana delle 5 cannelle
Fossacesia

Borghi

9.54 km

Arielli ph Abruzzo web
Arielli

Borghi

Borghi

9.54 km

Furci Abruzzo web
Furci

Borghi

Borghi

Borghi

9.54 km

San Buono Abruzzo Web
San Buono

Borghi

Borghi

Borghi

Borghi

13.63 km

Crecchio
Crecchio

Borghi

Borghi

1B Colline e Vigneti NORD - SUD

6 Crinale Frentano MARE - MONTI

10 Torrente Lebba

1A Colline e Vigneti MONTI-MARE

1B Colline e Vigneti SUD - NORD

3 Via dei Mulini MONTI - MARE

4 Cammino di San Tommaso MARE - MONTI

4 Cammino di San Tommaso MONTI - MARE

5 Torrente Feltrino MONTI - MARE

6 Crinale Frentano MONTI - MARE

6B Marina di Fossacesia - Rocca San Giovanni MARE - MONTI

6B Rocca San Giovanni - Marina di Fossacesia MONTI - MARE

7 Fiume Sangro MONTI - MARE

7B Cimitero Inglese - Punta le Morge MONTI - MARE

7B Punta Le Morge - Cimitero Inglese MARE - MONTI

8 Scerni - Stazione FS Casalbordino/Pollutri MONTI - MARE

La Via dei borghi fortificati e delle torri di difesa

9.54 km

©Maria Lucia Gallo
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Rete Ciclabile dei Trabocchi

9.54 km

Rete Ciclabile dei Trabocchi
In Bici

Deviazione lunga Percorso costiero

9.54 km

Foto di copertina: Punta Aderci, foto di Alessandro Ricci
In Bici

Deviazione corta Percorso Costiero

9.54 km

Il ponte sul Fiume Sinello, foto di Alessandro Ricci
In Bici