de: Rete Ciclabile

Come orientarsi, la segnaletica

Il sistema di segnaletica verticale è stato studiato per aiutare e semplificare la navigazione satellitare e consiste nell’utilizzo di cartelli 75x15cm, cartelli 60x40cm, cartelli 30x30cm e adesivi 6x12cm.

 

I CARTELLI

La segnaletica
La segnaletica

Il cartello 75x15cm genericamente fornisce l’indicazione della destinazione finale e quella della destinazione più vicina, mentre il cartellino 15x15cm posto sotto di esso fornisce indicazioni sulla Rete Ciclabile di appartenenza o ulteriori specificazioni.

Questi vengono posti in prossimità di incroci o deviazioni brusche del percorso, ma purtroppo non sempre è possibile installare questo tipo di cartello nel posto più visibile (per motivi legati alle norme sulla circolazione stradale), per cui in caso di dubbi sulla strada da prendere, bisogna guardarsi intorno e se non è presente il cartello, molto probabilmente da qualche parte è stato applicato l’adesivo che indica la direzione da seguire.

I cartelli 30x30cm e 60x40cm invece vengono utilizzati quando non è indispensabile l’informazione chilometrica.

Il formato, il colore e la grafica sono stati studiati per non confondersi con la segnaletica rivolta agli altri utenti della strada e seguono un profilo che si sta diffondendo su scala nazionale (ricordiamo che il Codice Della Strada non prevede una segnaletica riservata ai ciclisti).